REPORT SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Una nuova fiducia nell'AI

Solo il 52% dei dipendenti è favorevole all'AI: perché? Perché i dipendenti non hanno fiducia nel fatto che l'AI venga implementata in modo responsabile.

Rappresentazione di due donne ai lati opposti del gap di fiducia nell'AI.

RISULTATI DEL REPORT

Comprendere il sentiment con le statistiche

62%

I leader che accolgono con favore l'adozione dell'AI in azienda.

22%

I dipendenti che affermano che la propria azienda ha diffuso linee guida sull'uso responsabile dell'AI.

70%

I leader che concordano sul fatto che l'AI debba essere sviluppata in modo da consentire l'intervento umano.

42%

I dipendenti che ritengono che non ci sia abbastanza chiarezza su ciò che dovrebbe o non dovrebbe essere automatizzato.


"Quando penso al futuro dell'AI, penso a una fusione di diverse discipline: scienze umane e sociali, ingegneria, diritto, politica, risorse umane, IT. Dobbiamo assolutamente imparare dalle rivoluzioni tecnologiche del passato per creare il miglior futuro possibile per tutti."

— Kathy Pham, VP, Artificial Intelligence and Machine Learning, Workday

Decorativo

Fattori che determinano la sfiducia

L'AI ha bisogno dell'intervento umano

I leader e i dipendenti desiderano un coinvolgimento umano nei processi di AI, ma non sanno quale sia il modo migliore di procedere.

Gli interessi dei dipendenti al secondo posto

I dipendenti temono che gli interessi dell'azienda verranno anteposti ai propri durante l'implementazione dell'AI.

Governance dell'AI

C'è scetticismo quando si tratta di collaborare alla regolamentazione dell'AI e alla condivisione di linee guida per un'AI responsabile.

GUARDA IL VIDEO

Leader che colmano il gap di fiducia nell'AI

Scopri come alcuni leader stanno cercando di creare fiducia adottando pratiche di AI responsabili e le opportunità che si prospettano.


Vuoi avere maggiori informazioni? Contattaci